Pietro Camertoni, fabrianese, 51 anni, laureato in Ingegneria Elettronica nel 1974 presso l'Universitą di Bologna, tenente dell'Arma delle Trasmissioni, ha svolto tutta la sua attivitą lavorativa nel settore elettronico maturando esperienze tecniche nel settore della componentistica (SGS-Ates) ed esperienze dirigenziali presso aziende del settore come General Radio, Schlumberger ed EIE. Attualmente č titolare di un'azienda con sede a Fabriano di importazione e distribuzione di strumenti e sistemi elettronici. Il suo esordio in politica risale all'aprile del 1995 quando č stato eletto Consigliere Comunale a Fabriano nelle file di Alleanza Nazionale, nell'aprile del 1996 č stato candidato per il "Polo delle Libertą" sempre nel Collegio 8 Fabriano-Jesi conseguendo un lusinghiero successo personale (42%) in un collegio che alla vigilia assegnava una percentuale notevolmente inferiore di consensi al Polo. Attualmente capogruppo di Alleanza Nazionale a Fabriano, si batte da sempre per il nostro territorio ed oggi la Casa delle Libertą lo candida ancora nel suo collegio di appartenenza per la corsa a Montecitorio. Le sue principali battaglie a mezzo interrogazioni, mozioni e raccolta di firme: I° Legislatura (dal 1995 al 1998)
II° Legislatura (dal 1998 ad oggi)
Sempre molto critico nei confronti dei criteri adottati dalle amministrazioni di sinistra nella ricostruzione post-sismica, puntuale nell'evidenziare ritardi e spreco di risorse, ha inoltre mostrato continua attenzione alla vicenda delle cartiere Miliani seguendo fin dall'inizio le vari fasi di frammentazione e cessione dell'azienda stimolando riflessioni ed approfondimenti. Per entrambe le questioni ha collaborato con gli organi centrali del Partito stimolando l'inoltro di numerose interrogazioni regionali, parlamentari ed europee (in collaborazione con il Consigliere Regionale Fabio Pistarelli, il Consigliere Regionale Sergio Novelli, con l'On. Giulio Conti, il Sen. Luciano Magnalbņ, l'On. Gianni Alemanno e l'euro parlamentare On. Roberta Angelilli)
Il presidente On. Francesco Storace a Fabriano |